IED è anche quest’anno protagonista di Maker Faire Rome – The European Edition. Dal 12 al 14 ottobre alla Fiera di Roma torna la manifestazione dove prende forma la rivoluzione digitale e l’innovazione: 7 padiglioni a tema per oltre 100mila mq di esposizione per toccare con mano il futuro.
Roma, Milano, Firenze, Cagliari, Como, Torino, Venezia, Madrid e Barcellona sono le sedi IED che partecipano all’edizione 2018 confermando la forza e l’energia creativa di un network internazionale.
DESIGN for SOCIAL IMPACT è la chiave di lettura scelta da IED, che presenta all’interno della Fiera di Roma progetti in cui tecnologia e innovazione si misurano con temi come uguaglianza di genere, sanità pubblica, modelli educativi, rispetto delle risorse naturali e contenimento energetico, riduzione delle disuguaglianze, consumo e produzione responsabile.
Una temporary exhibition di progetti realizzati dagli studenti IED delle Scuole di Design, Arti Visive, Moda e Comunicazione; design lab aperti al pubblico, un talk per confrontarsi live su argomenti di estrema contemporaneità.
Dallo sviluppo sostenibile, inteso come compatibilità tra sviluppo delle attività economiche e salvaguardia dell’ambiente, alla formazione come agente di cambiamento verso la sostenibilità per un’educazione di qualità, equa e inclusiva. Il Design for Social Impact assume differenti declinazioni nelle progettazioni messe a punto dagli studenti durante il proprio percorso formativo, ma anche nel talk:
- Sviluppo Sostenibile è la dimensione sostenuta da progetti come Bike Rome di IED Roma e e da EcoEgo coordinato da IED Firenze con la mentorship di Tiziano Guardini.
- Inclusione Sociale è la forma scelta dai progetti di product A come Atipico! – Design per la neurodiversità di IED Roma, intesa anche come strategia per la riduzione delle disuguaglianze dai progetti grafici Ne hai davvero bisogno? e In my shoes for 30’’ di IED Venezia e dai progetti di data visualization di IED Cagliari.
- Strategia Educativa è l’interpretazione del Design for Social Impact portata avanti dai progetti formativi come Wally, Numery e Giocondo di IED Milano.
- Lifestyle è il lato più pratico e concreto di Kama e Sound Wave di IED Barcellona e dei progetti di IED Torino, oltre al talk a cura di IED Madrid dal titolo Wealth without money… 15 years later.
Durante Maker Faire, IED organizza all’interno del suo spazio un ciclo di workshop che coinvolgono i visitatori in esperienze live del design:
- RESISTERE PER FORMA. Il design si misura con la stabilità | a cura di IED Roma | Venerdì H 11 – Sabato H 14 – Domenica H 16
- RECONSTRUCTION 3D. La tecnologia per la conservazione dell’opera d’arte | a cura di Accademia Galli – IED Como | Sabato H 16 – Domenica H 14
- GADGET TAKEAWAY. La personalizzazione del design | a cura di IED Milano | Venerdì H 14 – Sabato H 11 – Domenica H 11